Alla scoperta del foraging!

Alla scoperta del foraging!

lunedì 14 apr

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 21 apr

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 28 apr

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 05 mag

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 12 mag

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 19 mag

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 26 mag

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 02 giu

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 09 giu

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 16 giu

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 23 giu

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 30 giu

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 07 lug

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 14 lug

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 21 lug

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 28 lug

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 04 ago

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 11 ago

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 18 ago

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 25 ago

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 01 set

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 08 set

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 15 set

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 22 set

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 29 set

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 06 ott

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 13 ott

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 20 ott

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

lunedì 27 ott

Fierozzo

09:30 - 12:00
Prenotazione necessaria

L'arte di "andar per erbe" è antica quanto l'essere umano: la natura che ci circonda può essere scoperta con tutti i sensi, gusto compreso! Una passeggiata nel verde per osservare, conoscere, riconoscere, rispettare e raccogliere le primizie che fanno parte della flora spontanea, e attraverso l'uso di un mortaio assaggiarne i diversi sapori. Una facile escursione che unisce la teoria alla pratica: una pratica decisamente golosa!
Scopriremo alcune erbe e piante spontanee commestibili, verrà realizzato un pesto in loco e verrà fatta una degustazione su pane.

Importo dell'attività:
€13 a persona
attività gratuita compresa nella Valsugana Guest Card

Note:
- max 20 partecipanti
- Periodo 14 aprile - 12 maggio: Museo del paracarro, Canezza, ore 9.30
- Periodo 19 maggio - 22 settembre: Kaserbisn Hitt, Vlarotz | Fierozzo. Ritrovo presso la chiesa di Canezza alle ore 9, si proseguirà in carovana fino al punto di partenza dell'attività
- Periodo 29 settembre - 27 ottobre: Montesei di Serso. Ritrovo presso parcheggio parco fluviale del Fersina a Brazzaniga di Pergine, ore 9.30

- prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente

Punto di incontro:

ritrovo: diversi luoghi come da programma

Contatto:

ApT Valsugana
tel.: +39 0461 727700
info@visitvalsugana.it

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

ApT Valsugana, tel.: +39 0461 727700, info@visitvalsugana.it

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.