Bagni di fieno guidati

Bagni di fieno guidati

martedì 01 apr

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 03 giu

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 10 giu

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 17 giu

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 24 giu

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 01 lug

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 08 lug

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 15 lug

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 22 lug

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 29 lug

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 05 ago

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 12 ago

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 19 ago

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 26 ago

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 02 set

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 09 set

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 16 set

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 23 set

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 30 set

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 07 ott

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

martedì 14 ott

Fié allo Sciliar

11:00 - 12:00
Prenotazione necessaria

I bagni di fieno di Fiè allo Sciliar esistono dal 1903. Durante questa visita guidata, vi parleremo della cultura e dell'effetto curativo del bagno di fieno.

Il bagno di fieno ha avuto origine da una tradizione dei contadini che prendevano la notte nel fienile durante la fienagione e notarono che dopo una notte nel fieno la stanchezza del giorno precedente veniva spazzata via. Coloro che trascorrono le loro vacanze benessere intorno all'Alpe di Siusi possono rilassarsi nel fieno secondo un'antica tradizione. Le erbe medicinali come il timo, l'arnica, la cinquefoglia e la genziana spiegano tutto il loro effetto quando si suda. L'erba per il bagno di fieno, intervallata dalle numerose erbe medicinali, viene tagliata esclusivamente su prati non fertilizzati, la mattina presto o la sera tardi, per conservare tutte le essenze essenziali.

Punto di incontro:

Hotel Heubad

Contatto:

Ass. Turistica Fiè allo Sciliar
0471 725 047

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

Ass. Turistica Fiè allo Sciliar, 0471 725 047

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Previsioni meteorologiche Fié allo Sciliar

martedì, 1 aprile Poco o parzialmente nuvoloso

Mattina Sereno o poco nuvoloso
Pomeriggio Nubi sparse e schiarite
Sera Poco o parzialmente nuvoloso
Temperature MIN.
+2° +12°
MAX.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.