Democrazia e rappresentanza - un rapporto difficile
Quando parliamo di democrazia, di solito intendiamo la democrazia rappresentativa. Non è sempre stato così, come dimostra uno sguardo alla storia delle idee. Il rapporto tra democrazia e rappresentanza è sempre stato controverso: Alcuni vedono la democrazia rappresentativa come l'unica alternativa pragmatica all'antica democrazia diretta, che non è più praticabile nei tempi moderni a causa delle dimensioni degli Stati territoriali. Per altri, la democrazia rappresentativa è un vero e proprio ossimoro e dovrebbe essere sostituita al più presto da una “vera” democrazia. Nell'attuale dibattito sulla rappresentanza, entrambe le interpretazioni sono messe in discussione dalla cosiddetta svolta costruttivista. Secondo la tesi della conferenza, ciò consente un decisivo cambiamento di prospettiva, ossia passare dalla democrazia rappresentativa alla rappresentanza democratica.
Punto di incontro:
Villa San Marco
Contatto:
Urania Meran
info@urania-meran.it
Per questo evento è necessaria la prenotazione:
Urania Meran, info@urania-meran.it
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.