Corso di "In Formazione"
Un corso totalmente gratuito che si terrà dal 4 aprile al 6 giugno.
Potrete partecipare a tutti gli appuntamenti o scegliere quelli che vi interessano di più.
Un'occasione unica per ascoltare e confrontarsi con esperti del settore!
4 aprile 2025 | PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA
Gregorio Arena
11 aprile 2025 | PERGINE E LA VALSUGANA. IL TERRITORIO TRA STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA
prima parte: Giampaolo Dalmeri E Elena Silvestri
09 maggio 2025 | PERGINE E LA VALSUGANA. IL TERRITORIO TRA STORIA, ARTE E ARCHEOLOGIA
seconda parte: Roberta Oberosler e Nicoletta Pisu
16 maggio 2025 | GESTIRE UN BENE CULTURALE: DALL’ACCESSIBILITÀ ALLA VALORIZZAZIONE
prima parte: Adriano Conci e Valentina Recati
23 maggio 2025 | GESTIRE UN BENE CULTURALE: DALL’ACCESSIBILITÀ ALLA VALORIZZAZIONE
seconda parte: Franca Graziadei e Sandro Tomasi
30 maggio 2025 | COMUNICARE IL PATRIMONIO. DALL’EDUCAZIONE DEI PUBBLICI ALL’EDUTAINMENT
prima parte: Samuela Caliari e Federica Rambelli
06 giugno 2025 | COMUNICARE IL PATRIMONIO DALL’EDUCAZIONE DEI PUBBLICI ALL’EDUTAINMENT
seconda parte: Francesca Jurman e Stefania Schir
Luogo e orari:
Dal 4 aprile 2025 - 6 giugno 2025
Orario 18.00-20.00
Sede presso Sala Rossi - Palazzo a Prato Via Maier 17 - Pergine Valsugana a eccezione dell’incontro del 4 aprile
che si terrà presso la Sala della Banda via Pontara 11 - Pergine Valsugana
Punto di incontro:
Sede presso Sala Rossi
Contatto:
Per informazioni e prenotazioni: cell. +39 320 3368440
info@fondazionecastelpergine.eu
Per questo evento è necessaria la prenotazione:
Per informazioni e prenotazioni: cell. +39 320 3368440, info@fondazionecastelpergine.eu
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.