Sayaka Shoji si esibirà con l’Accademia d’archi di Bolzano nella casa delle associazioni a Longomoso alle ore 20.30. Costo: € 25, ridotto: sopra 65 anni: € 20, sotto 26 anni: € 10, botteghino serale.
Il programma comprende due capolavori per violino di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia in sol minore op. 6 n. 6 di Johann Christian Bach.
Programma:
Wolfgang Amadeus Mozart - Concerto per violino e orchestra in re maggiore K218 (1775). 1 Allegro - 2 Andante cantabile - 3 Rondeau.
Johann Christian Bach - Sinfonia in sol minore, op. 6, n. 6.
Wolfgang Amadeus Mozart - Concerto per violino e orchestra n. 5 in la maggiore K219 (1775). 1 Allegro aperto - 2 Adagio - 3 Rondò, tempo di Minuetto.
Sayaka Shoj è stata riconosciuta a livello internazionale per la sua versatilità artistica unica e per l'approccio dettagliato al suo repertorio scelto. La sua straordinaria conoscenza dei linguaggi musicali deriva dal suo mix di background europeo e giapponese. Nata a Tokyo, Sayaka Shoji si è trasferita a Siena quando aveva tre anni. Da quando ha vinto il primo premio al Concorso Paganini nel 1999, Sayaka Shoji ha lavorato con rinomate orchestre.
L’Accademia d’archi di Bolzano è stata fondata nel 1987 sotto la direzione artistica di Georg Egger. È composta prevalentemente da musicisti sudtirolesi con ampia esperienza orchestrale e cameristica cimentata in importanti complessi, sia nazionali che esteri.
Punto di incontro:
casa della associazioni
Contatto:
Accademia d'Archi Bolzano
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.