Dal legno... un'arnia di miele

Dal legno... un'arnia di miele

lunedì 31 mar

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 01 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

venerdì 04 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

lunedì 07 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 08 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

venerdì 11 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

lunedì 14 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 15 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

venerdì 18 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

lunedì 21 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 22 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

venerdì 25 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

lunedì 28 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 29 apr

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

venerdì 02 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

lunedì 05 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 06 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

venerdì 09 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

lunedì 12 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 13 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

venerdì 16 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

lunedì 19 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 20 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

venerdì 23 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

lunedì 26 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 27 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

venerdì 30 mag

Marilleva

15:00 - 17:00
Prenotazione necessaria

Laboratorio sulla vita delle api

Immergiti nel profumo del legno e delle sue molteplici funzioni alla scoperta della sua filiera, dalle origini fino alla costruzione di un’arnia. Durante il laboratorio impareremo a conoscere le api, a costruire un’arnia e a gestirla. Insieme a noi creerai un ricordo dell’esperienza con le tue mani che potrai portarti a casa. E infine, assaggerai il miele e le nostre confetture. A farci compagnia ci saranno anche i nostri simpatici animali: incontrerai le pecorelle Nerina, Desiré e la piccola Fiocco di Neve, insieme ai coniglietti.

Un'arnia didattica per ammirare la complessa vita sociale delle api e i ruoli di ognuna di loro. Potrai scoprire tutti i segreti dell'ape regina e conoscere il ruolo che ogni ape riveste all'interno dell'alveare. Il legno che verrà usato proviene dalla Val di Sole, lo potrai toccare con mano e capire come veniva utilizzato in passato e quale evoluzione ha avuto con il trascorrere del tempo.

Punto di incontro:

Casa dell'Ape - Loc. Ortisè

Contatto:

Casa dell'Ape
Tel. +39 333 3509094

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

Casa dell'Ape, Tel. +39 333 3509094

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.