Dall’Alpe Mastlé al Monte Pic

Dall’Alpe Mastlé al Monte Pic

giovedì 05 giu

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 12 giu

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 19 giu

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 26 giu

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 03 lug

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 10 lug

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 17 lug

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 24 lug

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 31 lug

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 07 ago

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 14 ago

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 21 ago

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 28 ago

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 04 set

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 11 set

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 18 set

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 25 set

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

giovedì 02 ott

Santa Cristina

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

-- La marueies de Pic y Sëurasas --

Dopo la salita con la cabinovia Col Raiser si raggiunge prima l’Alpe Mastlé, poi la Sella Cuca ed infine il Monte Pic, che rappresenta un momento clou dell’escursione. Infatti, la fantastica vista a 360° sul paesaggio circostante è mozzafiato. Da qui inizierà la discesa per arrivare all’Alpe Sëurasas, che è uno dei punti panoramici più impressionanti della Val Gardena. Successivamente raggiungerete la località Runcaudië e infine il paese di S. Cristina.
_____

Ritrovo: Stazione a valle cabinovia Col Raiser
Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active
Durata: 6 ore
Numero di partecipanti: min. 1
Distanza: 8 km
Livello di difficoltà: ●●●●○
Dislivello in salita: 270 m
Dislivello in discesa: 650 m
Utilizzo impianto: si*
Periodo: giugno – ottobre
Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola)
Passeggino: no
Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare
_____

*Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita.

Età minima: 10 anni

Eventuale variazione è a discrezione della guida!

Punto di incontro:

ritrovo: stazione a valle cabinovia Col Raiser

Contatto:

Associazione Turistica S. Cristina
+39 0471 777800
info@valgardena-active.com

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

Associazione Turistica S. Cristina, +39 0471 777800, info@valgardena-active.com

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.