Degustazione di grappe

Degustazione di grappe

martedì 06 mag

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 13 mag

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 20 mag

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 27 mag

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 03 giu

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 10 giu

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 17 giu

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 24 giu

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 01 lug

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 08 lug

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 15 lug

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 22 lug

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 29 lug

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 05 ago

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 12 ago

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 19 ago

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 26 ago

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 02 set

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 09 set

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 16 set

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 23 set

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 30 set

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 07 ott

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 14 ott

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 21 ott

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 28 ott

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

martedì 04 nov

Scena paese (Scena)

20:30 - 21:30
Prenotazione necessaria

Solo in lingua tedesca!

Come si può intuire dall’antico Torggl, il torchio per la pigiatura dell’uva all’ingresso del maso, la frutti- e viticoltura vantano una lunga storia al maso Torgglerhof. In occasione di una visita guidata alle storiche cantine, il viticoltore Matthias svela ai suoi ospiti le origini di questa tradizione e i pregiati nettari spiritosi che vengono oggi prodotti con maestria e dedizione nella prima distilleria contadina di Scena. Al termine della visita, viene proposta una ricca degustazione.

Punto di incontro:

Torgglerhof

Contatto:

Associazione Turistica Scena
+39 0473 945669
info@schenna.com

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

Associazione Turistica Scena, +39 0473 945669, info@schenna.com

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.