Escursione al tramonto Corno bianco

Escursione al tramonto Corno bianco

lunedì 19 mag

Nova Ponente

19:20 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 26 mag

Nova Ponente

19:35 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 02 giu

Nova Ponente

19:40 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 09 giu

Nova Ponente

19:45 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 16 giu

Nova Ponente

19:50 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 23 giu

Nova Ponente

19:50 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 30 giu

Nova Ponente

19:50 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 07 lug

Nova Ponente

19:50 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 14 lug

Nova Ponente

19:40 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 21 lug

Nova Ponente

19:30 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 28 lug

Nova Ponente

19:25 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 04 ago

Nova Ponente

19:20 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 11 ago

Nova Ponente

19:00 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 18 ago

Nova Ponente

18:50 - 22:00
Prenotazione necessaria

lunedì 25 ago

Nova Ponente

18:35 - 21:30
Prenotazione necessaria

lunedì 01 set

Nova Ponente

18:25 - 21:30
Prenotazione necessaria

lunedì 08 set

Nova Ponente

18:05 - 21:30
Prenotazione necessaria

lunedì 15 set

Nova Ponente

17:55 - 21:30
Prenotazione necessaria

lunedì 22 set

Nova Ponente

17:45 - 21:00
Prenotazione necessaria

lunedì 29 set

Nova Ponente

17:30 - 21:00
Prenotazione necessaria

lunedì 06 ott

Nova Ponente

17:15 - 20:30
Prenotazione necessaria

lunedì 13 ott

Nova Ponente

17:00 - 20:00
Prenotazione necessaria

lunedì 20 ott

Nova Ponente

16:50 - 20:00
Prenotazione necessaria

lunedì 27 ott

Nova Ponente

15:45 - 19:00
Prenotazione necessaria

Dal punto di ritrovo, il parcheggio del Passo Oclini, si parte al seguito della guida e, per 50 minuti, si attraversano prati e boschi, avvolti dal profumo di pino mugo, fino alla vetta del Corno Bianco (2313m). Lì, ad attendere gli escursionisti, ci sono i prodotti tipici della Val d’Ega - in un cestino che contiene Speck, formaggi, vino e prosecco – ma anche una vista spettacolare su Catinaccio, Latemar, Sciliar e sui paesi della Val d’Ega, e i minuti che li separano dal Tramonto, quella famosa enrosadira che colora di rosso le vette dolomitiche. La discesa, illuminata dalla luce che la guida consegna ad ogni partecipante, dura 30 minuti. Per godere appieno di questa esperienza, è necessario essere privi di vertigini, indossare calzature appropriate e prenotarsi presso l’ufficio turistico.

Durata: ca. 2 ½ h | Tempo di cammino: 1 ½ h | Difficoltà: media |
Dislivello: 325 m | È necessario non soffrire di vertigini e indossare calzature appropriate

Punto di incontro:

ritrovo: parcheggio, Passo Oclini

Contatto:

Val D'Ega Turismo
+39 0471 619500
info@valdega.com

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

Val D'Ega Turismo, +39 0471 619500, info@valdega.com

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.