Muta di Malles: l’irrigazione tradizionale dei prati e gli uccelli nidificanti a terra
Nel corso dell’escursione andremo a scoprire il funzionamento dell’irrigazione tramite i “Waale”, i canali irrigui della Muta di Malles, e perché questo sistema è a tutt’oggi altamente efficiente. Attraverseremo una zona che oltre a essere paesaggisticamente spettacolare rappresenta un sito importante per allodole, balestrucci e altri uccelli di prato. A coronare l’escursione una vista mozzafiato sull’Ortles e sulle altre imponenti cime dell’Alta Val Venosta.
(ogni primo mercoledì del mese da maggio a ottobre)
Punto di ritrovo: ore 8:30; vigili del fuoco, Burgusio
Prezzo: € 12 a persona
Prenotazione necessaria
Attrezzatura: calzature escursionistiche, binocolo, protezione da pioggia/vento, borraccia
Numero massimo di partecipanti: 12 persone
Contatti: Ufficio informazioni Malles T +39 0473 831 190
Punto di incontro:
ritrovo: stazione vigili del fuoco
Contatto:
Associazione turistica
+39 0473 831190
info@altavenosta-vacanze.it
Per questo evento è necessaria la prenotazione:
Associazione turistica, +39 0473 831190, info@altavenosta-vacanze.it
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.