Fenomeno naturale: piramidi di terra

Fenomeno naturale: piramidi di terra

lunedì 15 set

S. Maddalena (Casies)

12:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

lunedì 22 set

S. Maddalena (Casies)

12:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

lunedì 29 set

S. Maddalena (Casies)

12:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

lunedì 06 ott

S. Maddalena (Casies)

12:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

lunedì 13 ott

S. Maddalena (Casies)

12:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

lunedì 20 ott

S. Maddalena (Casies)

12:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

lunedì 27 ott

S. Maddalena (Casies)

12:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

Le piramidi di terra di Perca sono un capolavoro architettonico della natura. Queste straordinarie formazioni si sono create a seguito di temporali che hanno causato frane e smottamenti. Il percorso inizia dal secondo parcheggio di Vila di Sopra. Un sentiero ben segnalato conduce inizialmente attraverso il bosco con un tratto piuttosto ripido, offrendo un ambiente vario. Lungo il tragitto si incontrano grandi omini di pietra, figure interessanti e diversi tipi di roccia, che rendono l’escursione particolarmente affascinante. Le piramidi di terra emergono infine in tutta la loro imponenza, impressionando per dimensioni e forma. Il rientro avviene attraverso la strada per Plata, fino al punto di partenza.

Pranzo al sacco. Difficoltà: facile, adatto per famiglie. Lunghezza: 6 km. Durata: ore 12:00-16:00. Percorrenza: in salita 1 ora. Dislivello: 300 m. Partenza: alle 12:00 h. presso la fermata d’autobus a fondo valle Val Casies – S. Maddalena, 12:05 h. Val Casies – S. Martino, 12:15 h. Val Casies – Colle, 12:25 h. Tesido, 12:30 h. Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 15 €, 25 €.

Punto di incontro:

ritrovo: fermata d’autobus a fondo valle

Contatto:

Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido
+39 0474 978436
info@gsieser-tal.com

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, +39 0474 978436, info@gsieser-tal.com

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.