Un territorio e le sue bellezze non rimangono mai indenni al passaggio della storia: ne portano cicatrici, ne fanno parte integrante della propria identità, ne conservano testimonianze, racconti, manufatti
PROGRAMMA
La visita prevede un itinerario fra le cinque dimore storiche: Castel Pergine, Castel Telvana, Castel Ivano, Palazzo Buffa e Castel Vigolo.
Ogni spostamento è a carico del visitatore.
È necessaria la prenotazione attraverso il portale dell’Associazione Dimore Storiche
Italiane al seguente link
ORARI DI VISITA
Ore 9.30 - ore 11.30 - ore 14.00 - ore 16.30
Ritrovo per visita Castel Pergine, Castel Ivano, Palazzo Buffa e Castel Vigolo presso le rispettive entrate.
Ritrovo per visita Castel Telvana in piazza Degasperi a Borgo Valsugana.
Ogni visita su prenotazione massimo 20 persone.
E INOLTRE…
Le visite saranno accompagnate dalle guide e dai proprietari del Castelli.
Per la visita di Castel Telvana il ritrovo è presso l’Ufficio APT Piazza Degasperi a Borgo Valsugana.
I gruppi di massimo 20 persone saranno accompagnati dal centro di Borgo Valsugana al Castel Telvana, ca. 30 minuti in salita, dove sarà visitabile il giardino e godibile lo straordinario colpo d’occhio sulla parte orientale della Valsugana.
La visita durerà ca. 2,5 ore, munirsi di buone scarpe.
Per motivi di conservazione dei luoghi storici purtroppo non è possibile accedere nei palazzi e nei giardini con i cani.
Punto di incontro:
diversi luoghi in base al programma
Contatto:
Apt Valsugana
+39 0461 727700
info@visitvalsugana.it
Per questo evento è necessaria la prenotazione:
Apt Valsugana, +39 0461 727700, info@visitvalsugana.it
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.