Il mondo a parte di La Val

Il mondo a parte di La Val

venerdì 27 giu

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 04 lug

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 11 lug

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 18 lug

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 25 lug

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 01 ago

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 08 ago

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 15 ago

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 22 ago

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 29 ago

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 05 set

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 12 set

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 19 set

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

venerdì 26 set

La Val

08:30 - 15:00
Prenotazione necessaria

Un angolo nascosto nelle Dolomiti tra incanto e natura

La Val è il paese più caratteristico e tranquillo di tutta l’Alta Badia. Adagiato sui prati che guardano il Sas de Pütia, qui ancora si respira quell’aria contadina che un tempo aleggiava su tutte le Dolomiti. Questa escursione parte da Biei, una piccola frazione del paese, per raggiungere i prati di Rit contrassegnati dalla croce Crusc da Rit, meta dell’escursione. Da qui si può godere di una vista spettacolare non solo sul paese di La Val ma anche sulle montagne circostanti come il Sas dla Crusc con le cime Sas dales Nü e Sas dales Diesc (cima Nove e cima Dieci) e il Sas de Pütia. Un modo per scoprire e contemplare la bellezza delle Dolomiti da una prospettiva appartata, per certi aspetti fiabesca.

Itinerario: Biei - biotopo Lech da Rit - Crusc da Rit (2.021 m) - rifugio Ütia da Rit - Ramëi
Difficoltà: facile/media
Ritrovo: ore 08:30 Ufficio Turistico La Val (in taxi fino a Biei - incluso nel prezzo)
Rientro: ore 15:00 ca. (in taxi da Ramëi - incluso nel prezzo)
Dislivello: ↑↓ 400 m ca.
Distanza: 7 km ca.
Camminata: 3,5 ore ca.
Pranzo: al sacco

Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi.

Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati).

Powered by Karpos.

Punto di incontro:

ritrovo: ufficio informazioni

Contatto:

Società Cooperativa Turistica Alta Badia
+39 0471 843072
laval@altabadia.org

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

Società Cooperativa Turistica Alta Badia, +39 0471 843072, laval@altabadia.org

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.