Escursione guidata lungo la Freudpromenade con l'esperto e storico della psicoanalisi Francesco Marchioro.
Ritrovo: ore 10.45 fermata del Trenino a Stella (ore 10.36 partenza Trenino da Soprabolzano/Collalbo). Costo: € 15, libero con RittenCard. Durata: ore 2.
Appuntamenti 2025:
19/6: Freud “La psicoanalisi” (1925-2025)
10/7: Freud nel bosco di Collalbo
24/7: Freud e la vita a Vienna
7/8: Martin: “Freud, mio padre”
21/8: Anna Freud, Anna Freud, figlia e analista dell’infanzia
4/9: Le donne di casa Freud
9/10: Due geni della psicologia: Freud e Jung (1875-2025)
A seguire, presentazione del nuovo romanzo giallo di F. Marchioro: “La tela spezzata. Rapimento sulla Freudpromenade”.
Il Renon prima ancora di essere un luogo turistico è un posto di villeggiatura: l'espressione "Sommerfrische" o la "frescura estiva" sembra essere stata coniata proprio tra questi paesaggi. Ma come arriva Sigmund Freud a Collalbo?
In una lettera del febbraio 1911 Freud rivela a Carl Gustav Jung: „Per la prossima estate ho bisogno di un posto in cui possa essere solo e di un bosco nelle vicinanze“. Così in aprile 1911 compie una fugace gita di appena sei giorni per trovare quel posto desiderato. All’hotel Bemelmans Post, i coniugi Freud festeggiano, il 14 settembre 1911 le nozze d’argento. La gioia della vacanza si alimenta, quindi, di affetti e amore. Qui sul Renon, Freud era tutto preso da un nuovo lavoro che riguarda la psicologia della religione, “i problemi del totem e del tabù”.
Prenotazione: entro il giorno prima, ore 17 pesso l'Ass. Turistica Renon
Punto di incontro:
ritrovo: fermata del trenino "Stella"
Contatto:
Associazione Turistica Renon
+39 0471 356100
info@renon.com
Per questo evento è necessaria la prenotazione:
Associazione Turistica Renon, +39 0471 356100, info@renon.com
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.