Minerali

Minerali

La conferenza sarà in lingua tedesca.
I numerosi e preziosi minerali creati dalle eruzioni del supervulcano di Bolzano sono oggetto di una conferenza al Museo di Scienze Naturali il 19 settembre.
Il supervulcano di Bolzano ha formato la terza caldera più grande conosciuta nella storia della Terra. Le eruzioni da varie bocche e fessure, sorgenti calde e solfatare hanno portato alla formazione di un'ampia varietà di minerali. Alcuni di questi depositi minerali, come le sfere di Teis, sono più rari dei diamanti, i cristalli di dawsonite di Terlan sono tra i più belli del mondo e i minerali di argento, piombo, rame e zinco di Nals, Terlan e Deutschnofen sono stati estratti per secoli. Ogni minerale racconta la propria storia sulla formazione di quest'area vulcanica.
Volkmar Mair ne parlerà martedì 19 settembre alle 18.00 al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige in occasione della conferenza "Minerali: approfondimenti sulla storia della formazione del supervulcano di Bolzano". Il direttore dell'Ufficio provinciale di geologia e prove sui materiali da costruzione di Bolzano ha trasformato il suo hobby in una professione e le sue attività di ricerca hanno cambiato in modo significativo la comprensione della geologia e della mineralogia dell'Alto Adige.
La conferenza sarà tenuta in tedesco, l'ingresso è gratuito. Si consiglia la prenotazione anticipata sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/406592.

Punto di incontro:

Museo Scienze Naturali Alto Adige

Contatto:

Museo di Scienze Naturali
+39 0471 412964
info@naturmuseum.it

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.