Il presepe della Val Gardena
In Val Gardena – valle famosa per le sue sculture in legno – l’allestimento del presepe è particolarmente radicato ed è un rituale molto sentito. Come da tradizione, Gesù Bambino viene posato nella mangiatoia la sera della vigilia di Natale – i Re Magi si aggiungono il 6 gennaio. Il presepe rimane nelle case fino alla fine del periodo natalizio.
Mostra presepi 2022/23:
Piazza parrocchiale - Albert Comploj
Casa della cultura „Luis Treker“ - Rudolf Moroder Lenert
Art 52 - diversi artisti
Chiesetta S. Antonio - Helene Demetz
Zona pedonale - Pema
Villa Venezia - Carl Moroder
Punto di incontro:
in centro paese
Contatto:
Gardena Art
Tel.: +39 0471 777600
info@gardena-art.com
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.