L'allestimento della Santa Tomba di Pasqua nell'antica chiesa di S.Kilian e la sua cura durante la Settimana Santa sono parte integrante dell'attività di tiro da oltre 20 anni.
La chiesa è menzionata per la prima volta nel 1243 ed è l'unica in Tirolo ad essere dedicata a S. Kilian è consacrato. Il santo. La tomba è chiamata per la prima volta nel 1598. Nel corso dei secoli di sch. Rielaborata e ampliata dagli artisti, oggi, con la sua alta struttura di circa 25 tavole di legno dipinte su cinque livelli, riempie l'intera sala dell'altare della chiesa ed è decorata con circa 100 palline di vetro soffiato riempite di acqua colorata e portate a lume di candela scintillanti.
Dal Giovedì Santo fino alla sera del Venerdì Santo si celebrano ore di preghiere realizzate dalla parrocchia e dalle organizzazioni/associazioni. Il lunedì di Pasqua la tomba é aperta in mattinata dalle ore 09:00 alle ore 14:00 ai visitatori.
Punto di incontro:
chiesetta S. Kilian
Contatto:
Associazioni di Luson
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.