Slow Food Travel

Slow Food Travel

martedì 16 set

Santa Maddalena (Funes)

09:45 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 23 set

Santa Maddalena (Funes)

09:45 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 30 set

Santa Maddalena (Funes)

09:45 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 07 ott

Santa Maddalena (Funes)

09:45 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 14 ott

Santa Maddalena (Funes)

09:45 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 21 ott

Santa Maddalena (Funes)

09:45 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 28 ott

Santa Maddalena (Funes)

09:45 - 17:00
Prenotazione necessaria

martedì 04 nov

Santa Maddalena (Funes)

09:45 - 17:00
Prenotazione necessaria

IL PIACERE DI UN’ESCURSIONE GUIDATA SLOW

Escursione al Colle del Sepolcro con cappella, trincee e bunker. Ci godiamo la bella vista sulla media Valle Isarco. Impariamo curiosità sulla storia, la cultura e il paesaggio. Attraverso il villaggio camminiamo al punto panoramico della Cantina Valle Isarco, dove in mezzo ai vigneti degustiamo vini selezionati. Al maso Torggler-Hof, la guida escursionistica Lorenz Fischnaller presenta la storia sull’agricoltura durante un aperitivo Slow Food. Per accompagnare la degustazione del vino cristallico, la contadina Margareth serve prelibatezze provenienti dall’orto della casa e dai masi locali in una “Stube” (soggiorno) contadina tradizionale.
In seguito, torniamo in paese e visitiamo la mostra speciale “Cristalli preziosi - Vini virtuosi” nel Museo mineralogico. Al maso Huaberhof, lì accanto, concludiamo con una degustazione di vino biodinamico.
Dati del percorso: 1,5 km - 110 m di salita/discesa - tempo di percorrenza: 45 minuti

ore 9.45 partenza col pulmino da S. Maddalena/Ranui
ore 9.50 S. Pietro/paese
ore 10.00 punto d’incontro all’area di svolta dell’autobus prima di Tiso
ore 17.00 ritorno col pulmino

PREZZO:
Quota di partecipazione: 20,00 € - gratuito con la DolomitiCard
Prezzo della degustazione*: 40,00 € a persona
Partecipanti: min. 4 - max. 10 persone

Punto di incontro:

ritrovo: Ranui

Contatto:

Dolomitental Villnöss
+39 0472 840180
info@funes.info

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

Dolomitental Villnöss, +39 0472 840180, info@funes.info

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.