Visita guidata alle chiese e ai musei

Visita guidata alle chiese e ai musei

lunedì 16 giu

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 23 giu

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 30 giu

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 07 lug

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 14 lug

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 21 lug

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 28 lug

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 04 ago

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 11 ago

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 18 ago

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 25 ago

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 01 set

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 08 set

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

lunedì 15 set

Fié di Sopra (Fié allo Sciliar)

16:00 - 19:00
Prenotazione necessaria

16:00 - Chiesa di Santa Margherita, Fié di Sopra
Visita guidata della chiesa gotica (costruita intorno al 1500), con l'importante altare a battenti del 1594 - uno degli ultimi in Alto Adige - e le pitture murali bibliche di Jakob Menn (1600 circa). Particolarità: un organo portatile positivo del 1750.

17:00 - Chiesa parrocchiale di Fiè allo Sciliar
Edificio gotico (1520-1570) su fondamenta paleocristiane, donato da Leonhard von Völs. Da vedere: altare alato del 1488 (Maestro Narciso), pulpito e organo barocchi. Visita al museo parrocchiale nella cappella di San Michele con crocifisso romanico (1200 circa) e affresco gotico.

17:30 - Museo archeologico
Ospitato nella cripta della cappella di San Michele. Documenta la storia di Fiè dal Neolitico in poi. In evidenza: reperti del Colle di San Pietro e proiezione di un video sugli scavi di Elmar Perkmann.

18:00 - Aperitivo presso il Romantikhotel Turm

Iscrizione presso le Ass. Turistiche fino alle ore 10:00 del giorno dell'evento

Punto di incontro:

ritrovo: piazza della chiesa Fiè di Sopra

Contatto:

Ass. Turistica Fiè allo Sciliar
+39 0471 725047
info@voels.it

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

Ass. Turistica Fiè allo Sciliar, +39 0471 725047, info@voels.it

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.